Informa Storia

Questo Blog raccoglie molti miei scritti alcuni dei quali pubblicati su giornali e riviste. Non sono uno storico ma è mio desiderio informare su fatti ed episodi poco noti che spesso non sono conosciuti dai più. Oltre a ciò il Blog contiene mie considerazioni e commenti su argomenti vari nonché racconti e novelle frutto della mia attività letteraria.
Giovanni Zannini-Pubblicista-via Ferri 6-35126-Padova-Tel.+FAX 049/757890 g.zannini_@libero.it

lunedì 8 novembre 2010

IL PALIO DI SIENA, UNO SPETTACOLO INDECENTE

›
Il ministro Brambilla ha qualche tempo fa affermato che “se la Catalogna rinuncia alla corrida anche noi possiamo rinunciare a qualche palio...

IL NUOVO LESSICO FAMIGLIARE

›
Nulla a che vedere (come potrebbe suggerire l'intitolazione) con il “Lessico famigliare”, un libro di ricordi di Natalia Ginzburg che ne...

GLI EBREI IN UGANDA: UN'OCCASIONE MANCATA?

›
Nell'agosto 1903 Theodor Herzl (1860-1904), fondatore del sionismo, propose al 6° Congresso Sionista in corso a Basilea nell'agosto ...

SOTTOSEGRETARIO LETTA, LO CORREGGA LEI

›
Egregio Signor Sottosegretario, mi permetto rivolgermi a Lei che in quanto persona per bene, cattolico dichiarato e, in più,   titolare di u...

A PROPOSITO DI PATRIOTTISMO

›
Concordo con la lettera di   Antonio Prezioso – che   ben conosco ed ammiro per la grande cultura e l’esperienza maturata in importanti inca...

UN NUOVO AMOR DI PATRIA

›
Se Franco Battiato, autore della sconsolata canzone “Povera patria” con la quale si doleva anni fa della scomparsa dello spirito patriottico...

La Brigata Ebraica - DA VITTIME A CARNEFICI

›
Il “Sangue dei vinti” drammaticamente rievocato da   Giampaolo Pansa nel suo “best- seller” non fu sparso, alla fine della seconda guerra mo...
‹
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giovanni Zannini
classe 1927 - laurea in legge - già dirigente RAS (Riunione Adriatica Sicurtà) - sposato - residente a Padova
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.